ABB si è aggiudicata un ordine del valore di circa 110 milioni di dollari da SEC (Saudi Electricity Company), l’operatore nazionale per la trasmissione e distribuzione di energia dell’Arabia Saudita, per la costruzione di sottostazioni che incrementino la capacità di trasmissione della regione occidentale del paese.
Le nuove sottostazioni collegheranno il
Taif East Governorate, parte della regione della Mecca, alla rete nazionale di trasmissione a 380 kilovolt (kV). La fornitura di energia a 110 kV, resa possibile dalle sottostazioni, servirà gli insediamenti di Turbah, Al-Khurmah e Rania, riducendo l’utilizzo di energia generata da impianti a gasolio in aree isolate.
L’ordine chiavi in mano include la progettazione, la fornitura, l’installazione e il commissioning di una sottostazione principale a 380/110 kV e l’espansione delle sottostazioni remote esistenti a
Bisha e Sised, per supportare l’interconnessione alla rete a 380 kV. L’interruttore isolato in gas (GIS) e la tecnologia ibrida di ABB assicureranno affidabilità ed efficienza riducendo drasticamente le emissioni nocive all’ambiente.
La fornitura di ABB include anche i dispositivi di controllo e protezione, i sistemi ausiliari e l’automazione di sottostazione conformi allo
standard internazionale IEC61850, per consentire il monitoraggio e il controllo delle sottostazioni da un centro di controllo remoto.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...