L’approccio sostenibile Siemens per la fiera Elettrica di Comoli Ferrari
Elettrica è la mostra convegno nata nel 2002 e organizzata dal Gruppo Comoli Ferrari, tra le principali realtà italiane nel mercato della distribuzione di materiale elettrico, articoli per automazione, sicurezza, illuminazione e conduttori per industrie, artigiani, rivenditori e per il settore navale.
Redazione ImpresaGreen
Siemens e Comoli Ferrari insieme per un’edizione sostenibile della Fiera Elettrica 2014, in programma a Novara dal 13 al 16 marzo. Per rafforzare e dare concreta attuazione ai concetti centrali di efficienza e produttività, i due gruppi hanno infatti lanciato
un programma di compensazione delle emissioni di CO2 della manifestazione.
Per realizzare questo progetto Siemens, in collaborazione con il Gruppo Comoli Ferrari, ha individuato il
player certificato Effetto Terra, grazie al quale sarà possibile misurare e “azzerare” le emissioni di gas serra generate dal consumo di energia e dai trasporti associati allo svolgimento della fiera. Tali
emissioni,
stimate intorno alle 416 tonnellate, verranno
compensate attraverso un
programma di piantumazione sul territorio piemontese.
Con questo progetto di compensazione, le aziende confermano ulteriormente il proprio impegno sui temi della sostenibilità, che ha consentito ad esempio a Siemens di ricevere una valutazione molto positiva nel
Carbon Disclosure Project (CDP) grazie agli sforzi sostenuti nell’ambito della
riduzione della CO2 e nella battaglia contro il cambiamento climatico. Per contrastare il riscaldamento globale e sostenere la crescita economica del futuro, devono essere garantiti la generazione e il risparmio di energia nel rispetto totale dell'ambiente e del clima. Le innovazioni tecnologiche giocano un ruolo cardine per aumentare l’efficienza di generazione, trasmissione e consumo energetico, evitando le emissioni di gas serra.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...