Il
Gruppo AB ha installato due impianti
ECOMAX 20NGS nello stabilimento
Orogel di Cesena
.
Oggi più che mai è necessario un processo di ottimizzazione delle spese anche nel settore dell’agro alimentare e, per quanto riguarda Orogel, in particolare nella produzione di prodotti freschi e surgelati di qualità nello stabilimento di Cesena.
E’ per questo motivo e per la visione dell’azienda romagnola che punta sempre più su autoproduzione di qualità, impegno nella ricerca,
sviluppo tecnologico, sostenibilità e rispetto della natura e dei suoi cicli, che Orogel ha scelto un sistema di cogenerazione del Gruppo AB.
I tecnici del Gruppo AB hanno installato i due impianti di cogenerazione ECOMAX 20NGS
a gas naturale con una potenza elettrica di
4 MegaWatt che assicurano la copertura del 70% circa di fabbisogno elettrico e il 65/70% del fabbisogno termico dello stabilimento di Cesena. L’assetto dell’impianto scelto massimizza l’utilizzo delle produzioni che sono variabili essendo legate alla stagionalità e alla disponibilità di prodotto dell’industria alimentare. I volumi attesi per quanto riguarda l’energia elettrica prodotta sono di circa 21mila megawatt ora all’anno, con un recupero termico di circa 12.500 megawatt ora.
Il risparmio annuo è di circa 1 milione e 200 mila metri cubi di gas pari a 2.300 tonnellate di CO2, 1.600 chilogrammi di CO e 3.700 chilogrammi di NOx di emissioni evitate nell’ ambiente.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...