E’ in corso, oggi a Milano, l’incontro promosso da
Ecodom - il Consorzio Italiano per il Recupero e il Riciclaggio degli Elettrodomestici
-
insieme a
ERP, Raecycle e Remedia per la presentazione del progetto europeo
“WEEELABEX” (acronimo di
WEEE LABoratory of EXcellence, ovvero
“Laboratorio di eccellenza dei RAEE”) ai responsabili degli impianti di trattamento italiani.
Il progetto,
ideato dal
WEEE Forum in collaborazione con i principali stakeholder della filiera RAEE e co-finanziato dalla UE nell’ambito del programma Life+, ha avuto il
duplice obiettivo di mettere a punto
nuovi standard di qualità per la raccolta, il trasporto e il trattamento delle varie tipologie di RAEE e di individuare e realizzare una modalità seria e strutturata di
verifica del rispetto di tali standard in tutti i Paesi europei,
attraverso il training di auditors particolarmente qualificati.
A tale proposito, Ecodom è stato tra i soci fondatori della
WEEELABEX Organisation (WXO), un organismo internazionale no-profit costituito nell’aprile scorso da 26 Sistemi Collettivi con l’obiettivo di
formare auditors capaci di verificare l’effettiva applicazione, da parte degli impianti, dei nuovi standard di qualità europei.
E oggi, per la prima volta,
Ecodom ha deciso di collaborare con ERP, Raecycle e Remedia - insieme ai quali gestisce
l’80% di tutti i RAEE trattati in Italia - per avviare un processo di
miglioramento della qualità del trattamento dei rifiuti elettronici, chiedendo agli impianti che effettuano tale attività di iniziare il percorso verso la conformità allo Standard WEEELABEX.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...