Il produttore svizzero di inverter
Sputnik Engineering (SolarMax) sta proseguendo il percorso di espansione delle proprie attività in Cile con la realizzazione di numerosi impianti fotovoltaici.
La regione del Sud America, caratterizzata da un elevato irraggiamento e un’ampia superficie disponibile, in particolar modo nel deserto di Atacama, appartiene ai mercati FV emergenti.
Di recente SolarMax ha ultimato
un sistema ibrido che consente la commutazione ad alimentazione a batteria oppure con generatore diesel nell’eventualità di un elevato utilizzo di energia o in caso di ridotto irraggiamento.
Il progetto da 3kW è stato realizzato dall’azienda cilena
Nahuenco con sede a Curacavi, nell’area metropolitana di Santiago del Cile.
Attualmente SolarMax sta inoltre realizzando un sistema di irrigazione a energia fotovoltaica insieme a EPC company
iEnergía. Un impianto FV della capacità di 410 kW fornirà energia per l’utilizzo di pompe elettriche adibite all’irrigazione di campi agricoli, oltre ad immettere corrente nella rete elettrica. Il sistema è dotato d
i 1.440 moduli fotovoltaici e di 24 inverter SolarMax 15MT2.
Entro la fine del primo trimestre 2014 SolarMax intende completare la realizzazione del progetto con una capacità totale di circa 1 MW.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...