Dimension Data, specialista di soluzioni IT, è stata premiata da CDP per il proprio approccio nei confronti dei cambiamenti climatici, realizzando un punteggio di 94 (su 100).
CDP è un’organizzazione internazionale no-profit che fornisce l’unico sistema globale per aziende e città per misurare, divulgare, gestire e condividere informazioni vitali per l’ambiente. Colin Curtis, Global Director for Sustainability di Dimension Data ha commentato, “Questo è il sesto anno consecutivo che Dimension Data partecipa al sondaggio di CDP e il risultato ottenuto di 94 punti è il più alto esito raggiunto a oggi dalla nostra società. Siamo sempre più impegnati nella ricerca di nuove modalità grazie alle quali l’IT può affrontare le problematiche non solo economiche ma anche ambientali e sociali – e non solo per noi stessi ma anche per i nostri clienti. “Sulla base di quanto emerge dalla Global e-Sustainability Initiative, l’uso dell’ICT può contribuire alla riduzione delle emissioni di gas serra fino al 16,5%, pari a un valore di 1,9 miliardi di dollari di risparmio dei consumi energetici e di carburante, entro il 2020".
Daniel Turner, Head of Disclosure di CDP ha affermato: “Il punteggio di Dimension Data è ancora una volta paragonabile a quello del primo 10% delle 350 aziende FTSE che costituiscono l’FTSE 350 Carbon Disclosure Leadership Index. Questa risultato testimonia la volontà del Gruppo di continuare a rispettare il più alto livello di impegno nell’affrontare i cambiamenti climatici e la piena comprensione dei rischi e delle opportunità peculiari di un mondo che sta cambiando.”
“Questa filosofia è estremamente importante per noi. La sostenibilità ambientale è diventata una strategia cruciale per molti dei nostri clienti e riteniamo che sia fondamentale condividere l’esperienza maturata – sia per quanto riguarda le nostre attività sia nell’aiutare altre organizzazioni,”
ha aggiunto Curtis. “Negli ultimi 12 mesi, siamo stati in grado di ridurre ulteriormente le trasferte, i consumi energetici e gli sprechi della nostra azienda e di incoraggiare i nostri dipendenti a dare un contributo positivo alla società grazie a iniziative ecosostenibili. Per esempio, oltre alla periodica
e-Waste Weeks, la nostra sede in Australia business ha promosso alcune campagne ludiche che coinvolgono i dipendenti come la
Meatless Monday e la
Grown Your own Dinner.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...