Turboden, ora appartenente al
Gruppo Mitsubishi Heavy Industries (MHI), collaborerà con MHI, con l'obiettivo di espandere a livello globale il proprio portfolio geotermico.
Immediatamente a seguito dell'acquisizione, Turboden ha firmato un ordine con MHI per
un nuovo impianto geotermico da 5 MW in Giappone.
"Ora che facciamo parte di MHI, leader nei sistemi geotermici per impianti flash steam, e siamo forti delle nostre referenze tedesche" afferma
Paolo Bertuzzi, General Manager Financial & Commercial di Turboden "abbiamo intenzione di investire ulteriormente nel settore geotermico e presentarci al mercato come player di riferimento. Turboden mira a soddisfare l'ampia gamma di soluzioni tecniche richieste, dalle risorse a bassa entalpia (ad acqua dominante) ai campi geotermici a maggiore entalpia".
Tra il 2012 e il 2013, Turboden ha avviato un impianto da 5 MW con tecnologia all'avanguardia a due livelli di pressione
per la municipalizzata tedesca di Monaco SWM (a Sauerlach) e altri due impianti da 5,6 MW nella stessa regione per l'azienda Hochtief Energy Management, oggi SPIE Gruppo (a Dürrnhaar e Kirchstockach).
Un quarto impianto geotermico è stato recentemente acquisito in Baviera. L'impianto cogenerativo geotermico da 4,1 MW, che sarà installato
nella città di Traunreut, distribuirà alla comunità fino a 12 MW di potenza termica, in aggiunta alla potenza elettrica prodotta. Inoltre, nel marzo del 2012, un innovativo prototipo ORC da 500 kWel, funzionante a una pressione super-critica, è stato messo
in servizio per Enel in Italia.
"Turboden ha sempre guardato all'energia geotermica con grande interesse, partendo dall'impianto in Zambia (1988) e Altheim, che funziona ininterrottamente dal 2001. Ad oggi, grazie ai recenti positivi sviluppi e risultati sul campo, si sono aggiunte numerose competenze, che saranno applicate con continuo miglioramento nei prossimi impianti geotermici " dichiara Mario Gaia, Fondatore e Managing Director di Turboden.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...