A Città del Messico
Fulvio Conti, Amministratore Delegato di
Enel, e
José Luis Fernàndez Zayas, Direttore Esecutivo dell’Instituto de Investigaciones Eléctricas, l’ente messicano di ricerca per il settore elettrico, hanno firmato un memorandum d’intesa per la cooperazione nell’ambito della
generazione geotermica e delle smart grids.
Con questo accordo le due parti collaboreranno per lo scambio di informazioni ed esperienze nei settori delle smart grids e della generazione geotermica attraverso la realizzazione di progetti pilota, programmi di formazione e trasferimento di tecnologia nelle rispettive aree di interesse.
L’obiettivo del governo messicano è quello di realizzare progetti per lo sviluppo delle smart grid nel paese,
migliorando l’efficienza e la qualità del servizio. A ciò si aggiunge la diversificazione delle fonti di generazione come fattore chiave per il rafforzamento della sicurezza di approvvigionamento attraverso l’aumento del contributo delle rinnovabili al mix energetico del Paese.
Enel opera in Messico attraverso la controllata
Enel Green Power che è presente nel Paese dal 2007 in seguito all’acquisizione di tre impianti idroelettrici con una capacità installata di 53 MW. Nel 2012 la società ha messo in esercizio due parchi eolici nello Stato di Oaxaca per un totale di 144 MW. Inoltre, nel 2013 ha avviato la costruzione di due ulteriori parchi eolici nella stessa regione per 202 MW di capacità complessiva.
Fino ad oggi gli investimenti di Enel Green Power in Messico ammontano a circa
800 milioni di dollari statunitensi.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...