Enel Green Power ha completato e collegato alla rete la centrale geotermica di
Cove Fort, il suo primo impianto nello Stato dello Utah (USA). Cove Fort è
un impianto geotermico a media entalpia e tecnologia innovativa a ciclo binario, detenuto da Enel Cove Fort, LLC, società attualmente controllata da EGPNA Development Holdings, LLC.
Con una capacità installata di 25 MW, Cove Fort sarà in grado di generare, a regime, fino a 160 GWh ogni anno, evitando così l’emissione in atmosfera di circa 115 mila tonnellate di CO2 all’anno.
La realizzazione dell’impianto ha richiesto un investimento complessivo di circa
126 milioni di dollari statunitensi, finanziato attraverso risorse del Gruppo Enel Green Power.
All’impianto di Cove Fort è associato un contratto d’acquisto ventennale dell’energia prodotta (PPA), concluso con la società
Salt River Project.
Sempre nel Nord America, l’azienda possiede gli impianti geotermici di Stillwater e
Salt Wells vicino a Fallon, in Nevada. Anche questi impianti utilizzano la tecnologia a ciclo binario a media entalpia, tra le più avanzate nel settore. L’impianto di Stillwater è stato abbinato lo scorso anno
a un impianto fotovoltaico da 26 MW, creando così il primo impianto ibrido al mondo di questa tipologia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...