Un nuovo
parco eolico onshore entrerà in funzione in Perù, nei pressi della città di San Juan de Marcona, entro il mese di marzo del 2014.
Siemens ha ricevuto unordine dalla spagnola Cobra Energia per la fornitura, consegna e messa in servizio di un totale di
11 turbine eoliche con una capacità complessiva di 32,1 MW. Questo ordine segna così l’ingresso di Siemens con le sue turbine nel mercato peruviano.
Tutte le pale e tre navicelle saranno prodotte
negli stabilimenti statunitensi di Siemens.
La multinazionale si occuperà inoltre della manutenzione e delle attività di service per un totale di sette anni.
Si tratta del primo progetto gestito dalla società
Cobra Energia all’interno del mercato dell’energia rinnovabile in Perù che contribuisce in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi energetici peruviani di riduzione della propria
dipendenza dal gas naturale diminuendo così le emissioni di CO2 nell’atmosfera.
La
centrale eolica sarà composta da otto turbine eoliche direct drive SWT-3.0-108 da 3 MW e da tre unità SWT-2.3-108 da 2,3 MW. Tutte le turbine hanno un diametro del rotore di 108 metri e sono installate su una struttura alta 80 metri.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...