La popolazione mondiale raggiungerà presto i 9 miliardi entro il 2050:
48 Nazioni si troveranno ad affrontare la scarsità d’acqua entro il 2025, le malattie legate all'acqua non salubre o alla mancanza d’acqua provocano
3.575.000 morti ogni anno. Negli Stati Uniti, per esempio, il trattamento non ottimale dell’acqua causa fino a
16 milioni di malattie all'anno ed oltre il 22% dell’acqua trattata e distribuita va dispersa.
In Italia questo dato supera il 32%, pari a circa 120 litri a testa “persi” ogni giorno. Le maggiori inefficienze di rete sono in
Puglia e Sardegna, con dispersioni oltre 40% (Fonte ISTAT).
I Paesi industrializzati devono fronteggiare con impegno le inefficienze legate alla gestione dell’acqua. Per questo motivo GE IP ha avviato da alcuni anni una campagna di educazione globale:
Our Water Counts, mirata a sensibilizzare il pubblico, portare soluzioni collaudate per il settore idrico e contribuire a programmi di pubblica utilità per contrastare una situazione che mette a rischio la risorsa più preziosa del mondo, l’acqua.
La campagna si può seguire anche su Twitter: @OurWaterCounts e
Facebook.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...