Consorzio biogas: al governo chiediamo una svolta su norme biometano
Piero Gattoni, presidente del Cib, Consorzio italiano biogas: "Oltre mille imprese agricole italiane hanno investito nell’ultimo triennio oltre 3 miliardi di euro consolidando l’Italia tra i mercati più evoluti al mondo".
Redazione ImpresaGreen
"Chiediamo una svolta nella politica energetica di questo paese: il sistema delle rinnovabili può garantire una crescita sostenibile a vantaggio di una filiera a elevata intensità di lavoro italiano", lo sostiene
Piero Gattoni, presidente del
Cib, Consorzio italiano biogas, che rappresenta la filiera del biogas da digestione anaerobica, che ha aderito sabato alla giornata delle rinnovabili ai Fori imperiali a Roma.
"Oltre mille imprese agricole italiane – continua Gattoni – hanno investito nell’ultimo triennio oltre 3 miliardi di euro consolidando l’Italia tra i mercati più evoluti al mondo e favorendo la nascita di un’industria meccanica collegata con una forte vocazione all’export. Sono stati creati 12 mila nuovi posti di lavoro. Le potenzialità di crescita sono ancora molto elevate soprattutto in relazione allo sviluppo delle tecnologie legate all’uso del biometano. Per questo chiediamo al governo la rapida attuazione delle norme già esistenti sul biometano, ma anche regole certi, stabili e facilmente applicabili che liberino la capacità di programmazione delle nostre aziende".
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...