Acque SpA, il gestore idrico del Basso Valdarno, e il suo gruppo – per il quinto anno consecutivo – ha elaborato e di recente pubblicato il Bilancio di Sostenibilità riferito all’anno 2012.
Come lo scorso anno, il Bilancio di Sostenibilità 2012
viene pubblicato in versione digitale, interamente navigabile: un vero e proprio sito web, estremamente intuitivo e semplice da consultare. Sarà comunque scaricabile la versione per la stampa, dando così la possibilità all’utente di poter scegliere come meglio crede.
La pagina è raggiungibile dal sito www.acque.net o direttamente all'indirizzo
http://sociale.acque.net.
È stato inoltre riproposta una versione sintetica e divulgativa del Bilancio - il così detto
abstract - per permettere una maggiore diffusione e fruibilità, disponibile anche in versione cartacea presso gli uffici di Acque SpA.
Dal Bilancio e dall’
abstract emergono con chiarezza
alcuni dati relativi alla gestione di Acque SpA nel 2012 e già resi noti nel corso dell’anno: dalla fortissima propensione di Acque SpA agli investimenti (che hanno raggiunto quasi 49 milioni di euro) sia in termini assoluti che in rapporto alla tariffa (l’utente del Basso Valdarno “investe” per il 43,4% della propria bolletta contro il 23,9% della media nazionale) alla riduzione delle perdite sulla rete idrica (in dieci anni dal 29,7% al 24,6%); dall’aumento dei controlli sull’acqua erogata (oltre 330mila parametri determinati nel 2012 contro 228mila del 2010) alla riduzione della spesa per l’approvvigionamento energetico; dai risparmi economici per le famiglie grazie ai fontanelli (in 4 anni erogati gratuitamente oltre 58mila metri cubi di acqua di alta qualità, per un contro valore in acqua minerale stimato in 13 milioni di euro) al costante miglioramento degli indicatori nel rapporto con gli utenti (voto medio degli utenti è di 7.4, il 92% degli utenti si dichiara soddisfatto del servizio, si riducono i reclami e i tempi di risposta).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...