"Una testimonianza del senso di responsabilità che guida il nostro operato, della vicinanza alle esigenze reali del Paese e dell'impegno tangibile per la sua ripresa": è il commentato dell'ad di Enel,
Fulvio Conti, in merito le selezioni dei 1500 futuri dipendenti Enel nei diversi capoluoghi di regione.
"Questo programma" ha spiegato ancora Conti in una recente intervista, "si inserisce in un più ampio accordo, frutto di un dialogo costruttivo tra le parti sociali per far fronte al complesso contesto macro-economico attuale che ha avuto rilevanti ripercussioni anche sugli assetti produttivi del settore elettrico, sul costo del lavoro e sul dimensionamento degli organici".
A Maggio, infatti, Enel ha firmato un accordo con i sindacati per l'applicazione del turn over, accordo che,
a fronte di 3500 pre-pensionamenti retribuiti dall'azienda, permetterà di
assumere almeno 1500 giovani, prevalentemente diplomati e laureati in discipline tecniche ed economiche.
Gli inserimenti riguarderanno in larga parte posizioni operative, accanto a posizioni tecnico-specialistiche e commerciali, utilizzando nella maggior parte dei casi il contratto di apprendistato.Il processo di selezione dei neoassunti partirà il 28 ottobre e andrà avanti fino a fine novembre.
Le selezioni si svolgeranno nei diversi capoluoghi di regione, mentre le assunzioni saranno in tutto il territorio nazionale.
I candidati verranno scelti per lo più tra coloro che avranno inserito il loro CV nella sezione carriere del sito
www.enel.it.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...