Le soluzioni fotovoltaiche di Schüco Italia per la sede centrale della catena Globo
Cosmo srl, titolare del brand Globo, si è affidata alla società di installazione Energy snc e alle tecnologie Schüco per la sede centrale delle propria catena distributiva.
Redazione ImpresaGreen
La società abruzzese
Cosmo srl si è rivolta ad
Energy per la progettazione, la fornitura e l’installazione del tetto solare della propria sede centrale e polo logistico di Corropoli (TE), che serve tutti i punti vendita distribuiti sul territorio.
Le tecnologie dell’impianto, pensate soprattutto per ottimizzare l’autoconsumo energetico della struttura, sono
Schüco.
La nota catena di distribuzione nasce nel 1978 come punto vendita di calzature per affermarsi rapidamente anche nel settore abbigliamento, sport e prodotti di pelletteria e valigeria e diventare punto di riferimento per un’ampia fascia di consumatori italiani. L'azienda conta oggi circa 1.000 dipendenti, centocinquantamila metri quadrati di distribuzione e oltre 50 punti vendita capillarmente diffusi in ambito nazionale.
L’impianto Globo di Corropoli è installato su di una copertura piana di circa 20mila metri quadrati.Di potenza nominale di 750 Kwp, è stato interamente realizzato con
3.066 moduli fotovoltaici policristallini Schüco della serie MPE 245 PS60, caratterizzati da tolleranza di potenza esclusivamente positiva (0+5%) ad altissimo rendimento energetico, 7 inverter compatti centralizzati IPE 100 con 7 quadri di campo I-GAK 24, da 24 ingressi, mentre per il sistema di montaggio sono stati utilizzati i morsetti terminali e centrali OT- KH tipo 43.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...