E.ON: inaugurato il parco eolico offshore svedese di Kårehamn, nel Mar Baltico
Le 16 turbine Vestas V112, ciascuna dalla capacità di 3 MW, sono in grado di generare l’energia sufficiente a soddisfare il fabbisogno annuo di circa 28.000 nuclei domestici.
Redazione ImpresaGreen
Il
Gruppo E.ON, alla presenza del Ministro svedese dell’energia
Anna-Karin Hatt ha ufficialmente inaugurato il parco eolico offshore di
Kårehamn, situato nel Mar Baltico presso l’isola svedese di Öland.Collegato alla rete elettrica qualche settimana fa, il parco eolico di Kårehamn è stato costruito in soli 19 mesi.
L’impianto, costato 120 milioni di euro, ha una
capacità complessiva pari a 48 MW.
E.ON ha investito circa 4 miliardi di Euro nell’eolico offshore negli ultimi anni, ed ha realizzato
8 impianti nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, alcuni dei quali in partnership con altri operatori.
Nel mese di luglio, con gli altri partner del progetto ha inaugurato London Array, il più grande parco eolico offshore al mondo, situato presso la foce del fiume Tamigi (Regno Unito), dalla capacità di 630 MW.
Attualmente è impegnata nella realizzazione del parco Amrumbank West, nel Mare del Nord tedesco: progetto da 1 miliardo di euro per la realizzazione di un impianto dalla capacità complessiva
pari a 288 MW. Nel 2015, quando entrerà in funzione, sarà in grado di fornire energia elettrica a circa 300.000 nuclei domestici ed evitare l’emissione annua di oltre 740.000 tonnellate di CO
2.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...