DIRIS è una gamma completa di analizzatori di reti prodotta da
Socomec, conformi alla norma IEC 61557-12 sui PMD (Performance Measuring and Monitoring Devices), che assicurano le funzioni di: comunicazione, misura delle grandezze elettriche, gestione dell’energia, monitoraggio dei parametri elettrici e analisi della qualità delle reti.
Gli strumenti della serie DIRIS sono caratterizzati da un’elevata precisione nelle misure (classe 0,2 su tensioni e correnti, 0,5 per potenza attiva) e
sono dotati di display con funzione power-saving, in grado di garantire, grazie alla presenza di una retroilluminazione molto luminosa e di uno schermo che riduce i riflessi indesiderati, ottima visibilità anche in condizioni ambientali gravose.
Disponibili in formato 96x96x60 o 72x72x50 mm (la dimensione standard degli indicatori analogici) oppure in formato modulare (4DIN), i misuratori DIRIS dispongono di grandi tasti facili da premere, che garantiscono un grado di protezione frontale IP52.
La possibilità di espandere le funzioni degli strumenti, mediante l’aggiunta di moduli opzionali di facile inserimento, rende la gamma DIRIS idonea a ogni applicazione. Le funzioni che possono essere integrate sono: comunicazione seriale in protocollo
MODBUS e PROFIBUS, misura della corrente del neutro mediante TA, uscite analogiche, uscite a relé di comando o per la segnalazione di allarmi, ingressi digitali e uscite ad impulsi, modulo di memoria per la registrazione di eventi di Power Quality (buchi di tensione, microinterruzioni e sovratensioni), modulo per la misura della temperatura interna e, con possibilità di collegare fino a 3 sonde esterne,
modulo di comunicazione Ethernet con web-server integrato.
Il modulo di comunicazione Ethernet con web-server integrato garantisce l’accessibilità da remoto a tutte le misure dei dispositivi DIRIS,
senza necessità di software aggiuntivi o PC dedicati. Inoltre, integrando lo stesso con il modulo di memoria è possibile estrarre, da remoto, anche le curve di carico per l’analisi dei consumi energetici fino ai 2 mesi precedenti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...