Venerdì 20 settembre alle ore 17.30 a
Porto Potenza Picena (Macerata) verrà inaugurato il primo appartamento di
Ecocittà, il quartiere eco-sostenibile che sta nascendo al posto dell’area industriale in abbandono dell’ex Ceramica.
Sarà possibile per tutti entrare nel primo appartamento, pensato e realizzato all’insegna del vivere sostenibile; una volta completato, il quartiere
ospiterà 500 unità abitative di cui circa 150 in edilizia convenzionata, 10.000 mq di verde pubblico, servizi e spazi commerciali, una piazza di 5.000 mq, piste ciclabili e parcheggi. All’inaugurazione interverranno il sindaco di Potenza Picena, Sergio Paolucci, il rappresentante di Ecocittà Management, Guy Bertolozzi, e il presidente di Generale Costruzioni, Costantino Sarnari.
Il progetto, frutto di un investimento da
100 milioni di euro del Fondo Immobiliare Ecocittà, costituito da investitori italiani e stranieri, ha generato un indotto significativo sul territorio. I lavori di costruzione sono stati avviati all’inizio del 2012 ed oggi, mentre procede la realizzazione dei primi tre lotti, anche la “vita” ad Ecocittà prende forma: il quartiere ha già il suo supermercato (Ce.Di. Marche ha acquistato l’immobile destinato) ed ora arriva il primo appartamento.
Ecocittà è realizzata
con elevati standard di efficienza energetica e comfort abitativo, secondo una pratica costruttiva al passo con i nuovi interventi che si stanno eseguendo in Europa; al tempo stesso comprende abitazioni alla portata di tutti, con grande attenzione ai consumi e al risparmio energetico.
L’energia elettrica arriverà dal sole
grazie agli impianti fotovoltaici, mentre il solare termico garantirà il riscaldamento degli ambienti e l’acqua calda, con sistema centralizzato che comporterà considerevoli risparmi. Accorgimenti tecnici sono pensati per evitare dispersioni di calore: dai materiali impiegati per un isolamento ottimale all’eliminazione dei ponti termici.
Tutti questi sistemi integrati concorreranno ad un utilizzo responsabile dell’energia e ad un notevole risparmio nelle spese di gestione dell’appartamento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...