Enfinity ha annunciato che nel mese di giugno è stato allacciato l’impianto fotovoltaico da 200 kWp situato nel nuovo tratto autostradale Villesse – Gorizia, in Friuli Venezia Giulia.
Enfinity, oltre alla fornitura dell’impianto fotovoltaico, ha seguito tutte le fasi di progettazione, offrendo la propria consolidata esperienza al gruppo di imprese coinvolte nel progetto di realizzazione del raccordo:
I.CO.P S.P.A. in A.T.I. con FRIULANA BITUMI S.R.L., IMPRESA TOMAT S.P.A., VALLE COSTRUZIONI S.R.L. e S.I.O.S.S. S.R.L. Gli oltre 800 moduli fotovoltaici Enfinity da 240 Wp, posizionati presso la scarpata di 150 metri attigua alla strada, produrranno circa 200.000 kWh/anno e andranno a soddisfare la maggior parte del fabbisogno energetico della galleria di Savogna d’Isonzo (GO).
La corrente continua prodotta dai pannelli, infatti, viene convertita in corrente alternata e utilizzata per l’illuminazione diurna (più intensa per evitare il colpo di luce) e notturna della galleria. L’energia prodotta
corrisponde al consumo medio di 70 famiglie.
Le caratteristiche del territorio attraversato dal raccordo e, in particolare, la posizione della galleria di Savogna d’Isonzo, sono molto adatte all'installazione di
impianti per la produzione di energie rinnovabili: la strada, infatti, corre in trincea, più in basso rispetto al livello del terreno, e la scarpata rivolta a Sud è completamente esposta al sole.
L’impianto è completamente recintato e videosorvegliato, e dispone, inoltre, di un sistema di sicurezza che sospende automaticamente l’attività in caso di pericolo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...