Eni ha effettuato un’importante scoperta di olio e gas nell’offshore del Congo, nel prospetto esplorativo
Nene’ Marine, situato nel Blocco Marine XII a circa 17 chilometri dalla costa. La società stima i volumi della scoperta, provati con i due pozzi sinora perforati, in circa 600 milioni di barili di olio e 20 miliardi di metri cubi di gas in posto. La scoperta è stata effettuata attraverso il pozzo Nene’ Marine 1, perforato in 24 metri d’acqua fino a una profondità di 3.013 metri. Il pozzo ha incontrato un importante accumulo di gas e di olio leggero
nella sequenza geologica clastica pre-salina di età Cretacica inferiore.
Il pozzo
Nene’ Marine 2 è stato perforato a due chilometri dal pozzo di scoperta e ha confermato l’importante accumulo di idrocarburi e la continuità del giacimento. Durante le prove di produzione i pozzi hanno erogato a portate commerciali olio a 37° API.
Eni è presente in Congo dal 1968 e produce attualmente nel Paese circa 110.000 barili di olio equivalente al giorno. Eni è inoltre presente nell'
Africa Subsahariana dagli anni '60 ed è operativa in progetti di esplorazione e produzione in Angola, Congo, Ghana, Gabon, Mozambico, Nigeria, Repubblica Democratica del Congo, Togo, Kenya e Liberia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...