Il
Gruppo Sofidel, noto in Italia per il marchio Regina, ha annunciato che l’obiettivo di ridurre incinque anni le proprie emissioni di CO2 dell’11%, assunto nel 2008 con l’adesione al programmainternazionale del
WWF Climate Savers, è stato raggiunto.
Per conseguire l’obiettivo Sofidel ha investito, in cinque anni, oltre
25 milioni di euro in fonti rinnovabili (fotovoltaico e idroelettrico), cogenerazione (produzione combinata di energia elettrica e vapore) einterventi di miglioramento dell’efficienza energetica (ad esempio fonti di illuminazione a LED).
Grazie a questo impegno oggi le emissioni assolute del perimetro aziendale attivo nel 2007
sono state ridotte dell’11,1% (circa 186.000 tonnellate, più o meno l’equivalente di quanto emesso in Italia da150.000 famiglie di 4 persone in un anno per i consumi elettrici), mentre le emissioni specifiche (emissioni rispetto alla quantità di carta prodotta) hanno registrato una diminuzione del 14,4 %.
Per la sua partecipazione al programma WWF Climate Savers Sofidel ha ricevuto il Premio di eccellenza nell’ambito del
Premio Toscana Ecoefficiente 2009-2010 dalla Regione Toscana e la menzione speciale per la migliore iniziativa a favore dell’ambiente al Sodalitas Social Award 2012 dallaFondazione Sodalitas.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...