Waste to Energy: la Fondazione Altran lancia il Premio Italia 2013
Il bando è aperto ad aziende, start up, centri di ricerca, dipartimenti
universitari, singoli studenti, ricercatori, enti, fondazioni, ONG, onlus,
etc.
Redazione ImpresaGreen
“Waste to Energy – dal 1° principio della termodinamica alla 2a legge sostenibilità” è il tema del Premio 2013 lanciato dalla Fondazione Altran e rivolto ad aziende, start up, centri di ricerca, dipartimenti universitari, singoli studenti, ricercatori, enti, fondazioni, ONG, onlus, etc.
Il premio in palio per il vincitore consiste in sei mesi di accompagnamento tecnologico realizzato dagli esperti del
Gruppo Altran.
Per partecipare al Premio 2013 occorre compilare l’apposita application form disponibile sul sito it.altran-foundation.org e inviarla entro la mezzanotte del 31 ottobre 2013 all’indirizzo di posta elettronica
premioitalia@altran-foundation.org.
La valutazione dei progetti pervenuti sarà affidata
a una giuria indipendente, composta da personalità esterne al Gruppo Altran e qualificate nell’ambito del tema affrontato dal Premio.
L’ultima settimana di novembre 2013 si svolgerà
a Roma la presentazione dei progetti finalisti e la proclamazione del vincitore dell’edizione 2013 del Premio Italia della Fondazione Altran per l’Innovazione.
Nel gennaio 2014 il progetto parteciperà alla selezione internazionale, che si svolgerà presso la sede della Fondazione Altran per l’Innovazione a Parigi, insieme agli altri progetti premiati in
Spagna, Portogallo, Svizzera, Germania, Belgio, Regno Unito nell’ambito dello stesso concorso.
Il bando, il regolamento, l’application form e tutte le informazioni sulla Fondazione Altran per l’Innovazione sono disponibili sul sito
it.altran-foundation.org.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...