Si è conclusa con successo la
SAP Cycle 4 Youth, una
sfida ciclistica non competitiva organizzata da SAP con l’obiettivo di devolvere 1€ per ogni miglio percorso alle associazioni benefiche
Junior Achievement e
World Bicycle Relief, che supportano programmi educativi per i giovani in Africa e in Europa.
A salire in sella sono stati
60 dipendenti SAP, Partner e amici, partiti dalle rispettive sedi SAP in
5 Paesi (Italia, Germania, Gran Bretagna, Belgio e Francia) per raggiungere in
5 giorni la sede centrale dell’azienda a Walldorf, in Germania. In totale i partecipanti hanno percorso
28.000 km attraversando l’Europa in bicicletta, raccogliendo un totale di 58.000 euro per supportare le attività delle due associazioni benefiche.
L’
Italia, in particolare, dove l’iniziativa ha goduto del patrocinio del Comune di Vimercate (sede principale di SAP Italia) e del supporto dei Partner BMS e ICMS, ha visto la partecipazione di
16 persone tra dipendenti, Partner e amici – tra cui rappresentanti di UTECO GROUP e Martini Carni - che hanno percorso fianco a fianco 653,92 km e guadagnato un dislivello di 5.572 metri.
Grazie ai fondi ricevuti, l’associazione
World Bicycle Relief sarà in grado di acquistare 260 biciclette da destinare a bambini e ragazzi dello Zimbabwe: in un contesto in cui molti giovani non hanno la possibilità di frequentare la scuola a causa delle enormi distanze e, di conseguenza, dotarsi delle competenze per aspirare ad un futuro migliore, il fatto di possedere una bicicletta significa aprire un nuovo orizzonte per tanti di loro. Considerato che le bici possono essere utilizzate anche dalle loro famiglie, l’associazione stima di poter contribuire, attraverso questa donazione, a migliorare la vita di 1.300 persone in Africa.
Junior Achievement, associazione non profit partner di SAP, utilizzerà, invece, i fondi raccolti per implementare programmi educativi rivolti ai giovani in Europa tra i 15 e i 19 anni, allo scopo di fornire loro esperienze e competenze tecniche per immettersi con successo sul mercato del lavoro.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...