Air Liquide: start up della più grande unità di elio al mondo
L'elio gioca un ruolo cruciale in una vasta gamma di prodotti e utilizzi: scanner a risonanza magnetica, semiconduttori, cavi in fibra ottica, esplorazione spaziale, ricerca scientifica, produzione di airbag e subacquea professionale.
Redazione ImpresaGreen
Air Liquide ha recentemente messo in servizio
l'unità di purificazione e liquefazione dell'elio più grande al mondo, un progetto chiavi in mano nella
zona industriale di Ras Laffan, Qatar. La capacità di produzione della nuova unità è di circa 38 milioni di metri cubi di elio all'anno. Le sofisticate tecnologie usate per purificare e liquefare l'elio a temperature molto basse (-269°C) sono
brevettate da Air Liquide. Si tratta dell'impianto
più grande al mondo, lungo 20 metri ed alto più di 8 metri.
L'impianto di liquefazione dell'elio è gestito da RasGas. La capacità di produzione combinata di questa nuova
unità e dell'unità già esistente sul sito sarà di circa
58 milioni di metri cubi all'anno, rendendo il Qatar il secondo maggiore produttore al mondo di elio con il 25% dell'attuale produzione globale. In base ad un accordo a lungo termine con RasGas e Qatargas, Air Liquide acquisterà il
50% dei volumi di elio prodotti da questa nuova unità e dall'unità esistente. L'accesso a questa importante fonte di elio posizionerà il Gruppo come
uno dei principali protagonisti del mercato mondiale dell'elio. Questa messa in servizio rappresenta il prossimo passo verso la stabilità del mercato dell'elio. La domanda mondiale di elio è rimasta sostenuta negli ultimi dieci anni, mentre
l'elio resta raro a livello mondiale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...