Energia e
Trenitalia hanno siglato un accordo per l’ottimizzazione e l’efficienza energetica degli impianti di manutenzione dei
Frecciarossa. In particolare, il protocollo d’intesa, firmato da
Gianfilippo Mancini, Direttore Divisione Generazione ed Energy Management e Mercato Italia di Enel, e da Vincenzo Soprano, Amministratore Delegato di Trenitalia, prevede interventi di efficientamento dell’Impianto Dinamico Polifunzionale di Napoli per la manutenzione.
Secondo quanto stabilisce l’accordo,
Enel Energia si occuperà della realizzazione del check-up e dell’analisi dei consumi di energia della struttura collegata alla stazione centrale di Napoli, attraverso l’installazione, gestione e analisi di un sistema di monitoraggio dei carichi elettrici. Questa operazione porterà alla definizione della “base line” dei consumi e all’individuazione delle opportunità di razionalizzazione ed efficientamento energetico.
A conclusione della fase di analisi, Enel Energia elaborerà
un piano per la razionalizzazione dei consumi, con la descrizione degli interventi tecnologici e i relativi costi, insieme a un’analisi di fattibilità per l’installazione di impianti fotovoltaici per la generazione distribuita.
“L’accordo siglato oggi – ha dichiarato
Vincenzo Soprano, amministratore delegato di Trenitalia – costituisce un ulteriore passo di un percorso che Trenitalia ha intrapreso da tempo e considera tra le proprie peculiari missioni: contribuire al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni inquinanti legate al trasporto. L’impianto di manutenzione dei
Frecciarossa di Napoli è già oggi un centro di eccellenza, sotto diversi aspetti – ha proseguito Soprano. Migliorarne l’efficienza energetica razionalizzando i consumi e individuando fonti di approvvigionamento pulite e rinnovabili non potrà che esaltare i plus dell’impianto e dei nostri
Frecciarossa, testimonial di quell’Alta Velocità targata FS che, in pochi anni, ha rivoluzionato la mobilità del nostro Paese.”
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...