Sostenibilità ambientale: quasi 59 mila le imprese milanesi impegnate
Attraverso utilizzo di fonti alternative, interventi di risparmio energetico, installazioni a basso consumo, prodotti eco-compatibili.
Redazione ImpresaGreen
L’utilizzo di
fonti energetiche alternative in azienda, una più forte attenzione ai consumi elettrici, l’installazione di impianti a basso consumo: sono alcune delle azioni concrete di responsabilità sociale intraprese dalle quasi 59 mila imprese milanesi impegnate nella tutela dell’ambiente e del territorio. Misure che mirano principalmente al risparmio energetico (nel 53,3% dei casi), allo sviluppo di prodotti e servizi eco-compatibili (11,2%) e all’utilizzo di fonti rinnovabili (4,6%).
A testimonianza che il tema è poi molto sentito basta lasciar parlare i numeri: sono già oltre un milione gli
attestati di efficienza energetica depositati in Lombardia nel catasto energetico edifici regionale dal 2007 ad oggi: circa 451 mila solo nelle province di Milano e Monza e Brianza (39,7%) seguite da Brescia e Bergamo, rispettivamente con 151.638 e 127.031 (13,3% e 11,2%).
I dati emergono da un’elaborazione della
Camera di commercio di Milano.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...