Un sistema di
illuminazione pubblica a Led ‘intelligente’ che consente di ridurre fino all’80% i consumi di energia elettrica e di interagire con le nuove smart cities, sostenibili ed ecologiche.
È
Archilede High Performance, l’ultimo nato di
Enel Sole, un concentrato di tecnologia e innovazione che ormai diventa difficile chiamare semplicemente lampione.
Archilede High Performance, interamente telegestito e tele controllato, è sviluppato in collaborazione con
iGuzzini, permette di ridurre fino all’80% i consumi di energia e le emissioni di CO2 (e del 25% rispetto alla versione precedente) e garantisce la possibilità di regolare la luminosità in base alle necessità legate alle condizioni climatiche, del territorio, di visibilità e di traffico.
Il sistema di telecontrollo del nuovo Archilede consente inoltre l'utilizzo di una serie di servizi integrati quali sistemi di videosorveglianza,
sistemi di comunicazione Wi-Fi, controllo di monitor informativi a messaggio variabile.
“Attualmente - spiega
Emanuele Sguazzi, responsabile commerciale di Enel Sole - abbiamo installato circa 100mila lampioni Archilede in 1600 comuni italiani che garantiscono un risparmio energetico di 26 gigawatt ora all'anno. In pratica, come se 9.500 famiglie avessero risparmiato sulle bollette”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...