Spark Energy installa due impianti biogas a Roverbella e Guidizzolo
Nel caso di Roverbella l'impianto può ricevere anche rifiuti urbani da
frazione organica solida, come FORSU o fanghi di depurazione.
Redazione ImpresaGreen
Sono stati da poco avviati i due impianti di cogenerazione realizzati da Spark Energy presso i comuni del mantovano di Roverbella e Guidizzolo. I due impianti gemelli, situati ad una distanza di 20 Km l'uno dall'altro coprono rispettivamente un'area di 63,2 km2 con una popolazione di 8.649 abitanti per Roverbella e di 22 Km2 per una popolazione di 6.185 abitanti per Guidizzolo.
Le due realizzazioni sono alimentate prevalentemente da sottoprodotti agricoli e zootecnici - in particolare hanno una elevata componente di pollina e reflui zootecnici - scarti delle lavorazioni agroalimentari e scarti di produzioni agricole (come mais con aflatossina), recuperando a fini energetici prodotti non feed e non food.
Gli impianti installati bioSpark 999J hanno una potenza complessiva di 2000 kWe più un'unità ricondizionata da 300 kWe. Spark Energy è stata scelta anche per il servizio di gestione e manutenzione full service 24h, erogato tramite la divisione interna EMS - Engine Mobile Service.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 05/07/2013
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...