Nel percorso che porta alla Smart City le città e i comuni europei
Dal 2005 l’Unione Europea nel contesto dell’iniziativa
UE CONCERTO ha cofinanziato 22 progetti in 58 città nei quali si trattava di costruire e ristrutturare in base ai principi dell’
efficienza energetica e di applicare un mix intelligente di fonti di energia rinnovabili.
Un impegno che paga, come si è visto ora chiaramente alla Sustainable Energy Week dell’UE a Bruxelles. Qui
CONCERTO Premium ha presentato nel contesto di un workshop i primi risultati dell’ampia analisi dei singoli progetti e ha illustrato esempi per il ridisegno di interi quartieri cittadini dai quali altre città e comuni in Europa possono imparare.
Laurent Gaillard, responsabile dell’urbanistica nella francese Grenoble, ha illustrato le esperienze fatte con la creazione di un nuovo quartiere sostenibile nel cuore della città. Qui si trattava principalmente di ristrutturare edifici in grande stile, applicando criteri energetici. A questo si sono aggiunti nuovi edifici innovativi. “Senza i requisiti severi e la cornice di CONCERTO, senza il monitoraggio continuo, non saremmo riusciti nell’intento”, ha dichiarato Gaillard.
Nel percorso che porta alla Smart City le città e i comuni europei
traggono vantaggio da
CONCERTO, poiché le esperienze, il sapere tecnico, economico e politico sviluppatosi nelle 58 città pilota verranno elaborati e resi accessibili al pubblico.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Amazon lancia a Firenze le prime consegne con...
Al via “Green Roots”: a Piacenza si progetta un...
Epson PaperLab: per il riciclo della carta a secco
ABB e Škoda potenziano le ferrovie della...
MET Energia Italia supporta la nascita della...
Nasce MIBA Levante: a Bari un nuovo evento su...