Siemens si è aggiudicata un ordine per la fornitura chiavi in mano di una centrale aciclo combinato denominata
Panda Temple II in Texas. Dopo Temple I e
ShermanPower Projects questo è il terzo ordine commissionato a Siemens da parte di
PandaPower Funds in meno di un anno.
Siemens fornirà
l’impianto a ciclo combinato (CCPP) in consorzio con il partner Bechtel. La centrale sarà equipaggiata con la tecnologia
Siemens Flex-Plant 30 e avrà una capacità complessiva di 758 megawatts (MW).
Questo impianto sarà tra i più puliti degli Stati Uniti con
emissioni di CO2 inferiori a 10 parti per milione (ppm) e di ossido di azoto (NOx) inferiori a 2.0 ppm. Una volta completata, alla fine del 2015, la centrale sarà in grado di soddisfare i bisogni energetici di circa 750.000 case nell’area centrale del Texas. Il volume dell’ordine, che include un accordo di service di lungo periodo, si aggira attorno ai
300 milioni di dollari
.L’impianto CCPP Panda Temple II sarà situato accanto alla centrale Panda TempleI presso Synergy Industrial Park a Temple, in Texas. Siemens fornirà l’isola dipotenza costituita da:
due turbine a gas SGT6-5000F, una turbina a vapore SST6-5000, due generatori SGen6-1000°, un generatore SGen6-2000H, il sistema di controllo SPPA-T3000 e due generatori di vapore a recupero con tecnologia Benson prodotti da NEM.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...