EGP: entrano in esercizio in Italia due nuovi impianti fotovoltaici
Con una capacità installata totale di 21 MW, Borgo San Lazzaro e Spineto, in Campania, saranno in grado di produrre a regime circa 30 milioni di KWh all’anno.
Redazione ImpresaGreen
Enel Green Power ha collegato alla rete due nuovi impianti fotovoltaici a Serre Persano, in provincia di Salerno, sede della prima centrale fotovoltaica di
Enel, a lungo la più grande d’Europa ed oggi completamente rinnovata. Â
I due nuovi campi fotovoltaici di Borgo San Lazzaro e Spineto, con una capacità installata complessiva di 21 MW, sono in grado di produrre, a regime, fino a circa 30 milioni di kilowattora all’anno, corrispondenti ai consumi di 15 mila famiglie, evitando ogni anno l’emissione in atmosfera di circa
14 mila tonnellate di CO2. Â
Entrambi gli impianti sono stati realizzati utilizzando i pannelli fotovoltaici a film sottile prodotti dalla fabbrica di Catania della 3Sun, la joint venture paritetica tra
EGP, Sharp e STMicroelectronics.
I campi fotovoltaici sono installati su un lotto di terreno all’interno del comprensorio dell’Esercito che EGP si è aggiudicata a novembre 2011, a seguito di una gara di
Difesa Servizi SpA, la SocietÃ
in house del Ministero della Difesa nata nel 2011 con l’intento di valorizzare tutti gli asset del mondo militare.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...