TNT Express sta introducendo i
“Mobile Depot” (Filiali Mobili) per migliorare l’efficienza delle sue operazioni di consegna dei pacchi e il servizio ai clienti nei congestionati centri cittadini, contribuendo a migliorare la qualità dell’ambiente.
Come parte della sperimentazione sul campo, il“mobile depot” sarà parcheggiato nel
Parc du Cinquantenaire per i prossimi tre mesi. L’utilizzo della struttura prevede la sostituzione dei tradizionali furgoni TNT con i tricicli (“cyclocargos”) a Schaerbeek, Etterbeek and Saint-Josse-ten-Noode (Comuni della Regione di Bruxelles). Questo consentirà di eliminare circa 900Km a settimana abitualmente percorsi da ciascun furgone in un’area spesso congestionata dal traffico.
Il risultato
è una minore emissione di CO2 e di rumorosità che contribuirà a migliorare la vivibilità dell’ambiente di Bruxelles. Il “mobile depot “ è un grande rimorchio disegnato sulle esigenze dei clienti che verrà utilizzato come magazzino e centro di distribuzione tra l’Hub TNT express di Brucargo e il centro di Bruxelles.
I
tricicli elettrici caricheranno la merce presso il “mobile depot” e trasporteranno i pacchi nel cosiddetto “ultimo miglio” agli indirizzi di Schaerbeek, Etterbeek e Saint-Josse-ten-Noode per accelerare le consegne ai negozi ed uffici nell’affollato centro cittadino.
I tricicli elettrici sono gestiti dal “cycle courier”
Ecopostale. Il progetto è stato realizzato in associazione con Straightsol, un consorzio supportato finanziariamente dalla Commissione Europea.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...