Sarà il sito produttivo più moderno d’Europa. Parliamo dello stabilimento di
Grandi Salumifici Italiani (GSI) a Chiusa in Val Isarco, là dove nascono i Würstel di puro suino e avicola a marchio
Senfter, brand internazionale dal 1857. GSI, gruppo che opera nella produzione e vendita di salumi e di secondi piatti freschi pronti, e in particolare la business unit Senfter Alto Adige hanno intrapreso un importante progetto di ampliamento e rinnovamento tecnologico tra i cui protagonisti vi è anche
Elpo.
L’azienda altoatesina è stata scelta per la realizzazione dell’impianto di alimentazione di tutto lo stabilimento, svolgendo un intervento accurato e altamente professionale. Solo pochi mesi per dare vita alla rete che convoglia l’energia elettrica necessaria al funzionamento del sito produttivo. In tempi rapidi, da novembre 2012 a fine marzo 2013, Elpo ha portato a termine l’ampliamento della potenza elettrica installata da 5,35 MW a 8,5 MW.
La realizzazione dell’impianto di alimentazione ha, inoltre, previsto la fornitura e messa in funzione di: nuova cabina elettrica di consegna media tensione, quadri di consegna e di protezione trasformatore media tensione,
nuovi trasformatori in resina MT/BT, elettrocondotto per il trasporto dell'energia elettrica, nuovi quadri elettrici Power Center e nuovi sottoquadri elettrici per la linea di produzione. “
La sfida di questo incarico era progettare e realizzare un intervento sostanziale nell’impianto di trasmissione dell’energia di tutto lo stabilimento, senza creare inefficienze nella produzione. Siamo riusciti a portare a compimento il mandato, rispettando le tempistiche richieste da GSI. Ciò è sicuramente il frutto della nostra organizzazione e della competenza della nostra squadra di tecnici specializzati”, commenta
Robert Pohlin – Presidente Elpo.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...