E’ nata la nuova Piattaforma di Analisi Strategica per la Sostenibilità energetica in
Lombardia sviluppata da
Finlombarda per conto della Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile di Regione Lombardia.
ENERGIALOMBARDIA.EU raccoglie, elabora e mette a sistema l’intero patrimonio informativo della Lombardia relativo al
tema dell’energia, offrendo un’analisi strategica a 360° del territorio regionale conlo scopo di accompagnare la nuova programmazione regionale verso il raggiungimento dei macro obiettivi1individuati nell’Atto di indirizzi del nuovo P
EAR - Programma Energetico Ambientale Regionale e degli obiettivi di sostenibilità energetica e ambientale definiti dal Pacchetto europeo Clima-Energia 2020, nonché verso il passaggio a un’economia competitiva a basse
emissioni di carbonio entro il 2050, secondo quanto previsto dalla Commissione europea nella Energy Roadmap 2050.
Rispetto all’obiettivo regionale fissato per lo sviluppo delle energie rinnovabili al 2020, la piattaforma sarà lo strumento principale per Regione Lombardia nell’azione di monitoraggio portata avanti insieme al
Ministero per lo Sviluppo Sostenibile e al Gestore per i Servizi Energetici (GSE), che detiene il sistema SIMERI (Sistema Italiano per il Monitoraggio statistico delle Energie Rinnovabili).
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...