Ottime notizie per il
fotovoltaico in Campania, secondo lo studio realizzato da
Ambiente Quotidiano, elaborato sulla base dei
dati del GSE, Gestore dei Servizi Energetici, la regione ha fatto registrare progressi sorprendenti nel settore,
collocandosi al 3° posto a livello nazionale per la potenza di impianti fotovoltaici installati in questi primi 5 mesi del 2013, superando i 46.500 kW (dato aggiornato al 13 maggio 2013).
Il balzo in avanti appare notevole, soprattutto se si confrontano tali risultati con quelli dello stesso periodo dello scorso anno ed evidenziano come la Campania
abbia scalato ben 7 posizioni nella graduatoria nazionale, passando dalla 10° alla 3° posizione, collocandosi per la potenza degli impianti installati, solamente dietro Emilia Romagna (54.000 kW) e Lombardia (50.000 kW) e davanti a Veneto (46.000 kW) e Sicilia (3.000 kW).
In Campania, nonostante la particolare contrazione generale causata dalla diminuzione degli incentivi, il totale del numero di
impianti fotovoltaici installati sino ad oggi, ottenuti sommando le cinque diverse versioni del
Conto Energia, è di 18.571, per una potenza di 595 MW.
Nel dettaglio, a Napoli e provincia sono 4.405 gli impianti fotovoltaici installati, per una potenza di 116,737 kW. Nel resto della regione si segnalano le provincie di Caserta con 4.773 impianti, di Salerno con 4341, di
Avellino con 2.882 e di Benevento con 2170 impianti.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...