L’interesse di Enfinity nei confronti delle popolazioni del Sud Sudan comincia nel 2010, quando Enfinity Italia entra in contatto con l’associazione
Sudin Onlus che da anni segue e sostiene numerosi progetti umanitari in questa parte del mondo.
L'Associazione
Sudin Onlus è nata nell'agosto 2006 in seguito all'esperienza fatta da un impresa di Basiliano (UD), la ICOP spa, che nei primi mesi del 2006 ha realizzato, per conto della Protezione Civile Italiana, il Ponte Italia sul fiume Payee nell'area di Rumbek in Sud Sudan.
Durante la realizzazione del ponte si è potuta constatare la totale mancanza di persone in grado di svolgere i più comuni mestieri (muratori, falegnami, meccanici, agricoltori, ecc.), e su proposta dei missionari comboniani là operanti, è stato avviato un progetto per la costruzione
della prima scuola di formazione professionale della regione per istruire in vari mestieri i giovani sud sudanesi.
Ed è proprio questo centro di formazione il luogo presso il quale si stanno completando i lavori per la realizzazione degli Impianti Fotovoltaici Enfinity, per cui sono stati installati 180 Moduli Enfinity da 235Wp.
Questi impianti sono di tipo
stand-alone (a isola), cioè non connessi alla rete elettrica, hanno una potenza di circa 40 kWp e saranno in grado di soddisfare
la quasi totalità del fabbisogno energetico del dormitorio e del laboratorio dell’Ireneo Dud Vocational Training Center, garantendo contestualmente un utilizzo responsabile delle risorse naturali.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...