GE ha annunciato l'implementazione della sua tecnologia ad alte prestazioni LEAPmbr basata su
bioreattore a membrana presso l'impianto di trattamento delle acque reflue dell'azienda spagnola di lavorazione del pollame
Procavi S.L. La tecnologia LEAPmbr di GE aiuterà l’azienda Procavi a migliorare la qualità delle acque e raddoppierà la capacità di trattamento delle acque, senza ampliare lo stabilimento esistente. Si tratta del
primo impianto industriale basato su tecnologia LEAPmbr.
La tecnologia
LEAPmbr di GE ha consentito a Procavi di aumentare la propria capacità di trattamento della acque mantenendo lo stesso ingombro dell'impianto. Il precedente impianto di trattamento delle acque reflue produceva 600 m3/giorno, mentre oggi può trattare il doppio di tale quantità – ovvero 1.200 m3/giorno.
GE ha fornito la tecnologia ad Agua,
Energia y Medio Ambiente, Servicios Integrales, S.L. (AEMA), la società spagnola di ingegneria, approvvigionamento e costruzioni che gestisce per conto di Procavi l'impianto di trattamento delle acque reflue recentemente potenziato.
La nuova capacità dell'impianto di trattamento delle acque reflue potenziato è pari al consumo idrico giornaliero di
circa 6.000 persone. Una volta trattate, le acque verranno riutilizzate per il lavaggio all'interno dello stabilimento di produzione e per l'irrigazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...