Aba impianti ha organizzato una due giorni di incontri formativi per sensibilizzare su un tema del quale si fa portabandiera da tempo, ovvero quello dell’efficienza energetica.
Il doppio appuntamento “
L’efficienza energetica come risorsa per le imprese” si svolgerà nei giorni 21 e 28 Maggio a partire dalle ore 14 a Novara, presso il Polo Positivo 3E Lab della Comoli Ferrari e prevede la partecipazione di figure di spicco e professionisti del settore che attraverso degli speech mirati cercheranno di demolire il muro di disinformazione che circonda ancora il tema dell’efficienza energetica, mostrando in modo tangibile dove si nascondono e a quanto ammontano gli sprechi energetici e come questi si ripercuotano inevitabilmente sulle finanze aziendali.
In tale circostanza, Aba Impianti presenterà ufficialmente la nuova campagna di sensibilizzazione
“Risparmio sostenibile come risorsa per l’impresa”, che ha preso avvio a seguito dei tanti Audit Energetici condotti nel corso dell’ultimo anno presso realtà aziendali di diversa tipologia e dimensioni.
A seguito dei risultati legati a tali rilevazioni, che hanno portato alla luce l’alto tasso di disinformazione e gli enormi sprechi energetici a cui le aziende sono soggette, Aba Impianti ha avviato uno studio per capire quali siano i fattori comuni tra le aziende prese in esame e lo ha fatto avvalendosi della collaborazione di
GEMCO, la piattaforma dedicata all’efficienza energetica e alla mobilità sostenibile. Nel corso degli incontri, Aba Impianti presenterà i risultati legati a tale studio.
Ulteriori spunti di interesse verranno forniti dagli speech legati allo scenario energetico europeo rispetto al traguardo imposto del 20.20.20 e all’efficienza energetica vista come opportunità di sviluppo economico, ai motivi per cui è fondamentale partire dall’Audit Energetico e a come identificare le tecnologie a disposizione che consentano un effettivo risparmio ed infine al sistema burocratico e finanziario della sostenibilità.
A presentare tali speech interverranno
Massimo Gamba, esperto riconosciuto sulle tematiche delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, collaboratore per GSE e membro dei Comitati Tecnici CEI e
Mario Tallarico, della Direzione Marketing Strategico e Prodotti Retail della Banca Popolare di Milano - settore Energie Rinnovabili.
Chi fosse interessato a partecipare all’incontro potrà farne richiesta entro il 17 maggio 2013 scrivendo all’indirizzo
mario.capua@abaimpianti.it e precisando a quale delle due date intende prendere parte.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...