La nuova stampante professionale
HL-S7000DN di
Brother, è una macchina
pensata per le esigenze
degli ambienti di lavoro caratterizzati da alti volumi di stampa. Fiore all’occhiello di questa stampante è la
velocità che permette di stampare ben
100 pagine al minuto.
La capacità carta è altissima: al
vassoio standard da 500 fogli è possibile aggiungere tre ulteriori cassetti per un totale di 2.100 fogli, più
un vassoio multiuso da 100 pagine. E come se non bastasse, il costo copia è altamente competitivo grazie alle
cartucce della durata di 30.000 pagine.
HL-S7000DN rappresenta inoltre
un’evoluzione della classica tecnologia a getto d’inchiostro poichè si basa su una
tecnologia “ibrida” che
combina tre componenti: acqua, inchiostro e Primer. Quest’ultimo è un rivoluzionario sistema di pre-rivestimento della carta che fissa l’inchiostro riducendo così i rischi di sbavatura.

Efficienza e precisione sono garantite anche dalla
testina di stampa fissa larga quanto un foglio A4 di altissima precisione che espelle gocce di inchiostro a dimensione variabile - 7, 14 e 21 picolitri - a seconda del documento da stampare.
Un aspetto davvero distintivo della nuova HL-S7000DN è però il
processo di stampa a freddo che genera un consumo energetico pari a soli 130W, ben al di sotto dei 920W che è il consumo di una stampante laser tradizionale paragonabile come produttività.
Questo consente di
risparmiare notevolmente sui costi energetici e sul livello di emissioni di CO2. Questa particolare attenzione all’ambiente conferma l’impegno dell’azienda che, attraverso nuove tecnologie, produce sempre più prodotti di consumo efficienti, funzionali e in grado di attuare uno
sviluppo sostenibile.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Digital Realty e Schneider Electric creano un...
Il mercato globale del cleantech triplicherà...
Assolombarda, Alvise Biffi designato Presidente
CyrusOne rafforza la sua presenza in Italia con...
Aruba porta le normative sulla sostenibilità al...
Dal surriscaldamento all'efficienza:...