Un'azienda sempre più green, che distribuisce sul territorio risorse che ormai superano
il miliardo e 700 milioni di euro all'anno. E' questo ciò che emerge dal
Bilancio di Sostenibilità 2012 di Hera, online all'indirizzo
bs.gruppohera.it.
Oltre a rendicontare l'anno appena trascorso, il documento offre anche un consuntivo sociale, ambientale ed economico dei primi 10 anni di vita della multiutility. Nei dieci anni, ad esempio, l'energia termica ed elettrica
prodotta da fonti rinnovabili è quintuplicata, la raccolta differenziata è raddoppiata, si è dimezzato l'uso delle discariche, sono state ridotte del 70%
le emissioni dei termovalorizzatori e si sono ridotti del 70% gli infortuni sul lavoro.
Fra i risultati ambientali più importanti raggiunti si trova la produzione di
energia da fonti rinnovabili che nel 2012 è risultata pari a560 GWh. Dalle fonti rinnovabili, sommate alle assimilate arriva più del 70% della produzione totale del Gruppo, pari al fabbisogno energetico di 389.000 famiglie. L'indice di frequenza di infortunio si è ridotto per l'ottavo anno consecutivo (-23% rispetto al 2010).
Inoltre, con un piano pluriennale di ammodernamento dei termovalorizzatori che ha visto applicare le migliori tecnologie disponibili,
le emissioni in atmosfera di questi impianti sono state notevolmente ridotte e oggi sono mediamente inferiori dell'89% rispetto ai livelli consentiti dalla legge.
In relazione alla difficile situazione economica, Hera ha prorogato di un altro anno le agevolazioni previste fino a giugno 2012
per i clienti disoccupati e cassintegrati. Inoltre, nel 2012, per il terzo anno, Hera ha introdotto su base volontaria un bonus a compensazione della spesa per il servizio teleriscaldamento.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...