“Le imprese hanno la necessità di valorizzare i propri investimenti per differenziarsi sul mercato, promuovendo prodotti all’avanguardia. L’edilizia sta attraversando, infatti, un lungo periodo di profonda e grave difficoltà, al quale si può sopravvivere solo adeguandosi alle nuove richieste che vengono dal mercato.
Puntare sulla sostenibilità significa collocarsi in una posizione di forza migliorando allo stesso tempo la propria immagine di fronte agli stakeholder ovvero clienti, fornitori, società civile”.
Sono le parole di
Lorenzo Orsenigo, direttore di
ICMQ, organismo di certificazione nel mercato delle costruzioni, al convegno “
Progettare e costruire edifici a energia quasi zero” che si è tenuto all’auditorium della tecnica di Confindustria a Roma.
“
La sostenibilità è un importante fattore di marketing per le aziende ma un’immagine verde solo di facciata è molto pericolosa da un punto di vista economico, sociale ed etico. Ecco perché vanno tutelati i cittadini consumatori da una parte e vanno indirizzate le aziende serie affinché si distinguano e dimostrino il loro impegno verso un percorso di sostenibilità autentica”, ha proseguito Orsenigo.
A questo scopo è nato il marchio di sostenibilità
ICMQ ECO, applicabile ad una serie di prodotti fra cui quelle tipologie di pannelli prefabbricati in calcestruzzo che già devono essere obbligatoriamente certificati per le caratteristiche energetiche, trasformando così il rispetto delle leggi in un’occasione per valorizzare l’impegno delle imprese nei confronti dell’ambiente.
Alcune aziende produttrici hanno già intrapreso la strada della sostenibilità, ottenendo la certificazione ICMQ ECO per i propri pannelli prefabbricati in calcestruzzo. Tra le prime in Italia
Effegi di Ferentino in provincia di Frosinone.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Pasqua, Sima: tra sprechi e trasporti è allarme...
Apple supera il 60% di riduzione delle...
VGP accelera sulla transizione green: +53% di...
Raben Group ha presentato il suo nuovo Rapporto...
Wildix: le comunicazioni unificate...
UE: accordo per raggiungere l'azzeramento delle...