Nel quadro del piano tedesco di transizione energetica ("Energiewende") che pone l'accento su una maggiore efficienza energetica a livello industriale, il Ministro bavarese per la Salute e l'Ambiente
Marcel Huber, esponenti di autorità pubbliche e rappresentanti aziendali, hanno celebrato oggi l'avvio ufficiale del progetto di espansione dell'impianto municipale di cogenerazione di
Stadtwerke Rosenheim, nella città di Rosenheim.
Il progetto è incentrato sul più grande motore a gas Jenbacher prodotto da GE il
J920 FleXtra, con una potenza di 9,5 megawatt (MW), certificato conforme all'iniziativa
"ecomagination".
L’impianto di cogenerazione integrato (CHP) della Stadtwerke Rosenheim è inoltre già composto da un inceneritore di rifiuti e quattro motori Jenbacher precedentemente installati –
tre motori J620 da 3,35 MW e un motore J624 con turbocompressore a doppio stadio da 4,4 MW. Ora l'impianto di cogenerazione così potenziato (36,1 MWel e 43,8 MWth) soddisfa circa il 40% della domanda elettrica e il 20% del fabbisogno termico di Rosenheim, che ha più di 61.000 abitanti.
La Germania prevede di chiudere
le restanti centrali nucleari entro il 2022. Per sostituire la massiccia quantità di energia elettrica a basse emissioni di carbonio prodotta dalle centrali nucleari, il piano di transizione energetica del governo promuove
un crescente ricorso al gas naturale e alle energie rinnovabili, nonché un maggiore uso di tecnologie per l'efficienza energetica.
L'installazione dell’unità J920 FleXtra consente Stadtwerke Rosenheim di allineare maggiormente il proprio impianto di cogenerazione con gli obiettivi nazionali di aumentare la produzione di
energia da cogenerazione, portandola al 25% della produzione totale di energia del Paese entro il 2020.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...