La Business Line Large Industries di Air Liquide ha siglato un nuovo contratto con Ferriere Nord, azienda italiana che opera nella produzione di lunghi, con sede ad Osoppo (Udine).
Il contratto, di lungo termine, prevede l’installazione presso il sito del cliente di due nuove unità VSA (Vacuum Swing Absorption) che porteranno la capacità produttiva di Air Liquide sul sito ad
oltre 200 t/g di Ossigeno. Si tratta di un contratto full service che riguarderà anche la fornitura ausiliaria di ossigeno ed azoto liquidi.
Le nuove unità produttive, il cui start up è previsto entro l’estate del 2015, andranno a sostituire tre impianti già presenti all’interno dell’acciaieria e saranno contraddistinte da
tecnologie all’avanguardia, il cui utilizzo permetterà il raggiungimento di
un elevato livello di efficienza energetica.
Sorta negli anni '60 dall'iniziativa del fondatore, il cav. Andrea Pittini, con un primo stabilimento di trafilatura,
FERRIERE NORD S.p.A. è la principale società del Gruppo Pittini. L’azienda si è imposta nel corso degli anni verticalizzandosi fino a raggiungere le dimensioni attuali. Il sito di Osoppo consta oggi di un’acciaieria elettrica, laminatoio vergella, laminatoio barre e reparti dedicati rispettivamente alla produzione di armature e tralicci elettrosaldati ed alla produzione di rete elettrosaldata per l'edilizia.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...