Enel Green Power e
Seci Energia hanno firmato l’accordo definitivo per l’acquisizione del 50% di Powercrop, società del Gruppo Maccaferri dedicata alla
riconversione energetica a biomasse degli ex zuccherifici Eridania.
Con questa acquisizione, Enel Green Power attiva una collaborazione ad ampio spettro con Seci Energia per lo sviluppo delle energie da biomasse a filiera corta, mediante la realizzazione di cinque nuovi impianti ad alta efficienza con una capacità installata complessiva di 150 MW che, una volta realizzati, potrebbero arrivare a generare fino a un miliardo di chilowattora.
La realizzazione dei cinque progetti di riconversione - Russi (RA) con una potenza di 31 MW, Macchiareddu (CA) da 50 MW, Castiglion Fiorentino (AR) da 19 MW, Fermo (FM) da 19 MW ed Avezzano (AQ) da 30 MW - che garantiranno il ricollocamento dei lavoratori degli ex zuccherifici, consente il completamento del percorso di recupero iniziato a valle della riforma del settore saccarifero, restituendo opportunità di sviluppo ad alcuni tra i più importanti distretti agricoli nazionali, con una notevole ricaduta economica sui territori.
“Il closing di questo accordo testimonia la volontà di Enel Green Power di sviluppare la biomassa agricola a filiera corta - ha commentato
Francesco Starace, Amministratore Delegato di Enel Green Power
- “L’investimento sulle biomasse locali consente la piena valorizzazione delle risorse presenti sul territorio e l’incremento dell’indotto. Grazie alla partnership con SECI, che unisce in una visione condivisa le competenze dei due gruppi, sarà possibile realizzare la più importante rete di impianti a biomassa di filiera sul territorio europeo”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...