Sviluppare attività a basso impatto ambientale, tenendo sotto controllo le emissioni di gas a effetto serra con l’obiettivo di ridurle.
Equitalia ha firmato un accordo con il
Ministero dell’Ambiente con cui si impegna a realizzare iniziative finalizzate al miglioramento dell’efficienza energetica, alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alla riduzione di
emissioni di CO2 nell’atmosfera.
La collaborazione si inserisce nell’ambito del programma che coinvolge oltre settanta aziende nell’analisi e riduzione dell’impronta ambientale, fortemente voluto dal ministro
Corrado Clini, in coerenza con le politiche governative del “
Protocollo di Kyoto” e del “
Pacchetto Clima – energia” dell’Unione Europea.
“È interessante notare – ha dichiarato il ministro
Corrado Clini – che nel programma per la valutazione dell’impronta ambientale il Ministero collabora con soggetti che appartengono a settori molto diversi tra loro e che questa sperimentazione sta portando dei risultati inaspettati, che dimostrano quanto sia possibile migliorare l’impatto ambientale di prodotti e servizi su base volontaria, oltre i limiti imposti dalla legge”.
“La tutela dell’ambiente e del clima rappresenta un obiettivo primario per le aziende e la pubblica amministrazione – ha commentato il presidente di Equitalia,
Attilio Befera – Per questo motivo Equitalia ha voluto fortemente partecipare al programma del ministro Clini, con l’obiettivo divalorizzare tutte le attività e le iniziative interne che consentano di ridurre le emissioni nocive”.
La società sarà impegnata alla definizione di
un sistema di gestione delle emissioni, specifico per il settore della riscossione. Per ciascuna delle attività oggetto di
carbon footprint, saranno successivamente individuati gli interventi, economicamente efficienti, volti alla riduzione delle emissioni dei gas ad effetto serra e, una volta fatta una stima delle restanti emissioni, sarà possibile decidere per la loro neutralizzazione.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...