Fareraccolta tra i 10 progetti sostenibili più innovativi a Fa' la cosa giusta
Il sistema, realizzato da Eurven, permette ai cittadini di fare raccolta differenziata di qualità, di abbattere le emissioni di CO2 e di ottenere un valore economico da utilizzare presso gli esercizi commerciali convenzionati.
Redazione ImpresaGreen
Fareraccolta è uno dei progetti più innovativi che saranno presentati a Fa' la cosa giusta. A sancirlo è l'assegnazione di uno dei 10 spazi espositivi messi in palio dall'organizzazione per festeggiare la prima decade della manifestazione milanese dedicata agli stili di vita sostenibili, che si svolgerà a FieraMilanoCity dal 15 al 17 Marzo prossimi.
Il progetto, ideato da Omar Pivi è un modello di marketing che rende possibile la sostenibilità economica dei sistemi di raccolta rifiuti realizzati dalla veneta Eurven, permette infatti non solo di trasformare i rifiuti da costo per la collettività a risorsa per i cittadini ma innesca sviluppo commerciale e valorizzazione del territorio (arte, cultura, enogastronomia e artigianato).
I cittadini, infatti, col solo gesto di conferire rifiuti in plastica PET nel sistema, innescano un circolo virtuoso che permetterà di differenziare e ridurre il volume dei rifiuti, garantendo un risparmio sulla loro gestione e agevolando la raccolta di materiale di qualità immediatamente pronto per essere riciclato, abbattere le emissioni di CO2 derivanti solitamente dalla loro movimentazione e dal mancato utilizzo del materiale per la fase di riciclo, e ottenere un buono spesa da utilizzare negli esercizi aderenti.
La non convenzionalità del progetto sta quindi nel trasformare un costo per la collettività in un gesto di civiltà da parte dell'utente, che ottiene anche un incentivo economico utile a diminuire il costo dei propri acquisti.
Il progetto sta ottenendo un enorme successo grazie al fatto che per amministrazioni comunali e multiutility è a costo zero, e si sta diffondendo a macchia d'olio in tutta la Penisola.
La prima postazione è stata inaugurata a Riccione nel Giugno 2012, mentre ad oggi sono attivi i punti di Ferrara, Resana (TV), Misano Adriatico (RN). Nelle prossime settimane saranno invece attivati quelli di Aprilia (LT), Roma, Bergamo e Varese.
“Siamo contenti che il progetto abbia avuto questo riconoscimento così concreto” ha dichiarato Carlo Alberto Baesso, General Manager di Eurven. “FareRaccolta è l'essenza della nostra filosofia aziendale, poiché permette una diminuzione dei costi di raccolta e di anidride carbonica emessa, un guadagno immediato, in quanto il rifiuto separato dal sistema può essere subito rivenduto alla filiera del riciclo, l'educazione dei cittadini verso uno gesto importante per il futuro del Pianeta, nonché un vantaggio economico dato dai buoni spesa erogati”.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Pubblicato il: 11/03/2013
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...