E' partito da Trieste il tour che nei prossimi due mesi illustrerà in 66 città italiane le normative, le soluzioni tecnologiche e quelle progettuali per
recuperare e riqualificare energeticamente il patrimonio edilizio esistente.
Promosso e organizzato dalla rivista
azero di EdicomEdizioni, azero tour sarà l'occasione per analizzare e approfondire le potenzialità del
quadro normativo introdotto dall'Unione Europea dalle direttive 2010/31/UE e 2012/27/UE con l'obiettivo di migliorare l'efficienza energetica degli edifici.
In un contesto come quello italiano, in cui
la gran parte degli edifici è stata realizzata prima dell'entrata in vigore di qualsiasi provvedimento sull'efficienza energetica (si calcola infatti che oltre il 55% delle famiglie italiane abiti in una casa che ha più di 40 anni), la riqualificazione edilizia ed energetica trova oggi nuovi strumenti normativi a livello comunitario, nazionale e regionale e importanti forme di incentivo. La progettazione degli interventi deve essere effettuata in modo integrato considerando il fabbricato come un organismo unitario attraverso lo studio attento degli elementi architettonici, strutturali e impiantistici.
Le scelte progettuali devono, inoltre, tenere conto dell'innovazione tecnologica, individuando le tecniche costruttive, i materiali più innovativi e le tecnologie impiantistiche più evolute per garantire efficienza e sicurezza dell'edificio,
adeguati livelli di comfort abitativo e il rispetto dell'ambiente sia in termini di emissioni che di consumo di risorse.
Questi i temi che saranno approfonditi durante il convegno a cui è possibile partecipare gratuitamente con l'attribuzione di crediti formativi secondo i regolamenti dei Collegi professionali.
A tutti i partecipanti sarà inoltre distribuita una guida informativa sui principi e gli
accorgimenti progettuali per gli interventi di riqualificazione curata dalla redazione di azero con la supervisione di un autorevole comitato scientifico.
PER INFO E ISCRIZIONI: www.azerotour.com.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Green Vehicles, presentata la tecnologia Mild...
Unicusano presenta OPTIMA, motocicletta...
Grattacielo Intesa Sanpaolo (TO), in 10 anni...
Guida autonoma, carburanti alternativi, air...
ASSTRA e GTT Torino ospitano il meeting...
Città più “smart” grazie ai qubit, dalla...