Scade
il 30 aprile il termine di presentazione del
Mud (modello unico di dichiarazione ambientale): le imprese e le amministrazioni tenute a farlo devono servirsi dei moduli e delle indicazioni riportati nel decreto del presidente del Consiglio dei ministri del 20 dicembre 2012, pubblicato in “Gazzetta ufficiale” il 29 dicembre.
Il nuovo modello unico sostituisce il precedente ed è costituito da sei “comunicazioni”: rifiuti speciali, veicoli fuori uso, imballaggi,
Raee (rifiuti apparecchiature elettriche ed elettroniche), rifiuti urbani “assimilati e raccolti in convenzione”, produttori di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (Aee).
Per la presentazione del Mud in via telematica si può usare il software per la compilazione messo a disposizione da
Unioncamere oppure, se si adoperano altri tipi di software, il file trasmesso deve rispettare le indicazioni contenute nel documento, pubblicato sul sito del
ministero dell’Ambiente in questa pagina.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...