Comau, gruppo mondiale specializzato nell’automazione industriale, ha registrato nel 2012 negli stabilimenti italiani di
Grugliasco (TO), dove ha sede il quartiere generale del Gruppo, un’importante riduzione dei consumi di energia elettrica.
Grazie a un forte impegno sul fronte dell’efficienza, il risparmio in termini assoluti è stato pari a 263.000 KWh. Rispetto al 2011 i consumi hanno segnato una contrazione del 4% pur a fronte di un incremento del livello produttivo. Ciò si è tradotto in un miglioramento della performance economica dello stabilimento e in una sensibile
contrazione dell’impatto ambientale.
Sul fronte sostenibilità, nel 2012 il polo produttivo di Grugliasco, che ha una superficie complessiva di oltre 67.448 metri quadrati (di cui 39.970 di officina), si è contraddistinto per un forte impegno nell’acquisizione di quote RECS (Renewable Energy Certificate System), sistema internazionale di certificazione che attesta la produzione di
energia elettrica da fonti rinnovabili. È salito infatti al 49% il valore delle quote RECS acquisite lo scorso anno, ottimizzando ulteriormente l’impatto della produzione sull’ambiente.
Sempre nel 2012 gli stabilimenti hanno ottenuto la certificazione ISO 50001, che rappresenta lo standard internazionale di riferimento per i sistemi di gestione dell’energia elettrica.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Dai chicci di caffè ai libri universitari:...
EOS IM lancia il fondo per le PMI sostenibili
Dottorati Industriali: accordo Federazione...
Canon inizia a utilizzare l’acciaio riciclato...
Nissan amplierà l'uso di acciaio verde in Giappone
L’Oréal Italia inaugura il suo Beauty Hub, uno...