Il metano ottenuto dal
biogas potrebbe rappresentare il futuro dell’
energia green poiché esso sarebbe in grado di sostituire del tutto quello di origine fossile.
Così facendo, si contribuirebbe alla
riduzione dell’effetto serra e dell’
inquinamento atmosferico. A confermare tali teorie è uno studio commissionato da
EnergEtica ad Althesys, volto a mettere in luce il potenziale di un biocarburante la cui produzione italiana supera i
5 miliardi di metri cubi annuali, coprendo
fino al 10% del consumo lordo di energia.
Dalla ricerca emerge che il biometano impiegato per l’autotrasporto possiede un bilancio ambientale superiore rispetto a quello di qualsiasi altro carburante disponibile al giorno d’oggi.
Occorre tenere in considerazione questo aspetto se si pensa all’aumento del
42,6% che ha riguardato le immatricolazioni dei veicoli a metano nel corso del 2012.
Avendo il biometano le medesime performance del gas metano, si può a buon diritto pensare che in futuro possa sostituire totalmente quello tradizionale.
Se questo articolo ti è piaciuto e vuoi rimanere sempre informato con le notizie di
ImpresaGreen.it iscriviti alla nostra
Newsletter gratuita.
Notizie che potrebbero interessarti:
Eni: firmato accordo per un incremento della...
Eni, Renault Group e BWT Alpine Formula One...
Trina Storage alimenta Tiln Farm, uno dei più...
Studio sulla Biodiversità di Rete Clima: il 71%...
Schneider Electric innova le analisi...
Solarbank 2 AC, la nuova soluzione di accumulo...